Valenti boutique affonda le sue radici nella storia della città tanto che il suo primo negozio, creato da Giovanni ed Elisa Valenti subito dopo la seconda guerra mondiale, si trovava all'interno dell'edificio che era stato sede del padre di Galileo Galilei. Si trova al 28 di Borgo Stretto, nel cuore della via dello shopping di Pisa.
Alla fine degli anni '70 Giovanni e Massimo, figlio di Elisa, insieme alla moglie Ninni, sfidarono la difficile congiuntura economica generale e aprirono la loro prima boutique di accessori.
Negli anni '80 e '90 Valenti boutique amplia la propria gamma di prodotti e inizia ad alimentare la crescente domanda dei clienti offrendo una selezione di marchi di lusso, tra cui Prada, Valentino, Ermanno Daelli, Yves Saint Laurent e Cartier.
All'inizio del nuovo millennio la boutique abbandona l'opulenza anni '80 di cristalli, marmi e legno a favore di un look minimalista. Realizzato dall'architetto Roberto Baciocchi, le cui capacità di talento hanno alimentato una collaborazione preziosa e duratura. Valenti, inoltre, comprende il franchising esclusivo Borbonese e Timberland a Pisa.
Il 2003 è stato caratterizzato dall'apertura del punto vendita Valenti Donna a Borgo Stretto. La boutique è presto diventata il punto di riferimento per un nuovo concetto di moda donna, in grado di fondere moda e funzionalità e ha suscitato l'interesse dei clienti in tutta Italia.
Gli anni successivi hanno visto ulteriori sviluppi con l'apertura al 42 di Borgo Stretto di un punto di abbigliamento maschile nel 2005 e di due nuovi negozi dedicati alla clientela giovane e street nel 2007.
Nel settembre 2017, Valenti apre il nuovo Flagship Store al 42 di Borgo Stretto, confermando così la sua creatività e capacità di rinnovamento. Si tratta di uno spazio unico e moderno dedicato in particolare alle collezioni donna di lusso dei più famosi stilisti internazionali.