Quella di Mancini Junior è una storia d’amore che nasce da una famiglia, la famiglia Mancini, nel 1956 e dura fino ad oggi. Sono i fondatori Osvaldo e Rosa ad aprire come prima attività a Bellizzi, nella ormai storica Via Cuomo, un emporio di intimo, biancheria casa e abbigliamento.
È il 1992 quando Sonia, la figlia più piccola, decide di aprire con suo marito Gianni il suo primo negozio di abbigliamento per bambini. Saranno loro due a cominciare da soli questa nuova avventura in un piccolo negozio di appena 50 mq.
L’obiettivo è chiaro: proporre una moda bambino alternativa a quella presente sul mercato locale. Puntano immediatamente a brand premium scegliendo con cura case produttrici e capi in modo da poter offrire solo il meglio come nessuno aveva fatto prima.
L’intuizione è giusta: nel giro di poco tempo quel piccolo spazio non basta più, la boutique si trasferisce sulla stessa via, a qualche civico di distanza, in uno spazio di 150 mq.
Nasce la boutique Mancini Junior i brand crescono di stagione in stagione così come gli spazi e il personale a disposizione dei clienti.
Dopo l’apertura di una seconda sede a Salerno in Via Velia, la boutique non si è mai fermata e, nel tempo, ha saputo adeguarsi ai cambiamenti del mercato, mantenendo i valori della propria tradizione ma guardando sempre al futuro. Su questo slancio, Mancini Junior è tra le prime boutique per bambini in Italia a sbarcare nel mondo del retail online e dell’e-commerce.
Nel 2014, con la rivoluzione digitale alle porte, l’amore per questo lavoro passa attraverso le generazioni: a Sonia e Gianni subentrano i figli Jessica, Celeste e Gianluca.
Ciò che è rimasto sempre riconoscibile dagli anni Cinquanta ad oggi, nonostante l’evoluzione e l’adattamento costante agli ultimi trend, è il gusto Mancini. Uno stile inconfondibile che si distingue per l’attenta scelta delle collezioni, per la selezione accurata di ogni brand ma anche per l’allestimento dei suoi spazi.
Accoglienza, vasta scelta, serietà e qualità sono le caratteristiche principali di Mancini Junior, che fa dell’attenzione al cliente il suo punto di forza. L’amore per i bambini è evidente appena si entra in negozio: gli spazi sono pensati per i più piccoli, sembra di entrare in un mondo magico pieno di caramelle colorate, case di principesse e poltrone da re. Una dimensione giocosa che non si perde nemmeno durante lo shopping. L’obiettivo è sempre quello di rendere divertente l’acquisto: il bambino viene coccolato e seguito, anche nella prova, da un assistente che saprà rendere la vendita un’esperienza indimenticabile.
Il must è puntare sempre al massimo, nulla è lasciato al caso: dall’arredo olfattivo al packaging, sempre raffinato e ricercato.
La sfida attuale portata avanti dai Mancini è quella di garantire la stessa cura al cliente nello spazio virtuale con l’attivazione del servizio “personal shopper” digitale, offrendo ai clienti la possibilità di una consulenza di styling e acquisto personalizzata. L’attenzione è costante in tutte le fasi d’acquisto: il post vendita, la spedizione e anche la gestione del reso, tutto è preciso e puntuale.
La lunga storia d’amore di Mancini Junior non finisce qui, anzi è pronta a cogliere le nuove challenge del mercato in una costante evoluzione. Nuovi progetti sono già in campo per ampliare gli orizzonti e consolidare ulteriormente il brand Mancini. Un marchio che porta con sé una lunga esperienza ma soprattutto un sentimento, l’amore.