Le radici della boutique affondano nel XIX secolo quando Colognese 1882 nasce come negozio di calzature di lusso che serviva tutta la nobiltà veneziana. Gli occhi ora, però, sono puntati verso il futuro. Verso la crescita e l’innovazione, verso la continua ricerca di nuove vie per esplorare e interpretare la contemporaneità attraverso la moda, l’abbigliamento e gli accessori.
Colognese cresce ancora, dopo che nel 2008 aveva già esteso il punto vendita da 100 a 500 mq con l’inclusione dell’abbigliamento donna. Oggi la storica boutique completa l’acquisto del palazzo di Corso Mazzini a Montebelluna e ne effettua una profonda ristrutturazione.
In questa nuova configurazione si parte dal piano terra con le collezioni donna, calzature e accessori e con un nuovo spazio dedicato all’uomo, per poi salire al primo piano dove si espandono ulteriormente l’uomo e il bambino. Il connubio fra tradizione e contemporaneità si traduce anche nella sapiente scelta dei brand che popolano la boutique e che da sempre spaziano fra grandi griffe, marchi di nicchia, aziende giovani e di ricerca, piccole realtà artigianali e proposte accessibili a tutti. Un mix vincente che negli anni ha conquistato una clientela sempre più vasta e affezionata.
Questo approccio ha reso la boutique un punto di riferimento e un’eccellenza del retail italiano tanto da raccogliere traguardi prestigiosi. Tra questi, la boutique Colognese è stata inserita da Vogue Italia fra i 150 migliori negozi d’Italia.