Boutique Tricot nasce dalla mente creativa di Stefania Capitini. Agli inizi degli anni Ottanta, mossa dalla passione per l’alta moda, fonda a Chianciano Terme la sua Boutique Tricot, nome che deriva dalla lavorazione del tessuto a maglia.
Stefania, amante del bello in tutte le sue forme, dotata di forte senso estetico e di uno spiccato spirito imprenditoriale, ricerca l’esclusività e l’eccellenza. Offre proposte di prima qualità in cui forma e sostanza vanno di pari passo.
Alla guida dell’azienda si sono aggiunti oggi i figli, Giacomo e Maria Giulia. Con il loro impulso propositivo, abbinato all'esperienza di Stefania, hanno determinato la crescita costante di Tricot negli anni in controtendenza alla situazione economica attuale.
La natura famigliare della boutique è sinonimo di qualità ed eccellenza. Un’etica condivisa anche dallo staff di giovane età, che persevera nella mission aziendale garantendo standard alti e un servizio di eccellenza ai clienti sia fisici che virtuali.
Boutique Tricot è presente come attività da oltre trent’anni con un negozio di proprietà di circa 400 mq suddiviso su tre piani. Una vetrina unica di 16 m e altre due separate, recentemente ristrutturata e ampliata nel febbraio 2014. Il rinnovato spazio architettonico è stato concepito e realizzato interamente dallo Studio Baiocchi & Associati con sede ad Arezzo, fondato dall’Architetto Roberto Baiocchi, noto a livello internazionale per la realizzazione di spazi commerciali in tutto il mondo.
Il design contemporaneo e la centralità della posizione pongono la boutique all'attenzione della numerosa clientela locale e internazionale di passaggio presso la cittadina di Chianciano Terme.
Tricot si trova in un punto centrale della Toscana meridionale e, più in generale dell’Italia, a pochi chilometri rispettivamente dal confine dell’Umbria e del Lazio. Posizione strategica per l'incontro di diverse correnti di turismo.
Con queste premesse la boutique annuncia l’imminente apertura di un nuovo punto espositivo di oltre 500 mq situato in Viale della Libertà, sempre nella stessa cittadina di Chianciano Terme. Un progetto all’avanguardia ideato e guidato dallo studio di architettura WPA. Lo store si svilupperà su tre livelli. Il piano terra sarà dedicato alla moda femminile, il secondo a quella maschile e il piano interrato sarà uno spazio polifunzionale creativo. Un luogo ideale di contaminazione tra moda, arte e food.
Il nuovo Tricot sarà un incubatore di idee dove, insieme ai top brand, saranno valorizzati marchi nuovi e di ricerca.