La storia di Eraldo Store inizia nel 1947 come merceria nata nella piccola cittadina di Ceggia, nella provincia Veneziana. Solo negli anni Settanta inizia a prendere la forma di un negozio di abbigliamento, grazie alla passione per la moda espressa dalla seconda generazione della famiglia Ferrante. Il grande cambiamento arriva nel 2011, quando la famiglia decide di trasformare lo store in un una boutique di tre piani e 2500 metri quadri complessivi: una nuova casa per i migliori luxury brand del mondo, con una selezione e ricerca particolare a nuovi designer e collaborazioni esclusive.
Eraldo è il punto di riferimento di un target davvero ampio di clientela: da per coloro che amano i brand come Gucci, Prada, Fendi, Valentino, Dior, Givenchy e Saint Laurent, fino a chi ricerca l’innovazione in brand come Vetements, Alyx, Y/Project, Off-white, Gosha Rubchinskiy e Amiri.
Il leitmotiv di Eraldo è quello di boutique come “incubatrice” di arte e fashion. Il progetto di Eraldo Hub infatti unisce la necessità di espansione logistica alla possibilità di un nuovo spazio di esposizione, in cui saranno raccolti e proposti diversi progetti artistici. La creazione di Eraldo.com inoltre chiude il cerchio di questa ventata di innovazione, che mira anche a consolidare e rendere indipendente e caratteristica l’immagine di Eraldo online.
Negli anni Eraldo ha consolidato la propria abilità di uscire dagli schemi, proponendo ai propri clienti anche brand emergenti e contemporanei: per questo, la boutique è da anni partner fidata del progetto di Farfetch, arrivando a spedire centinaia di ordini al giorno in tutto il mondo.
https://www.snapitaly.it/eraldo-boutique-lusso-made-in-italy/