Sign up to newsletter
  • en
  • TESSABIT ReLove, il nuovo servizio Second Hand del gruppo

    TESSABIT ReLove, il nuovo servizio Second Hand del gruppo

    Tessabit ReLove, il nuovo servizio second hand.
    Il
    brand di Como è il primo retailer multi-brand di lusso a lanciare un’iniziativa che fortifica l’impegno nell’incentivare un approccio più green verso la moda con lo scopo di estendere il ciclo di vita di abbigliamento e accessori luxury.

    ReValue. ReSell. ReNew. Tessabit, una delle realtà più note ed apprezzate nel panorama retail italiano con quasi venti boutique nella città di Como e sulle sponde del Lago, annuncia il nuovo servizio: Tessabit ReLove, un progetto che promuove il flusso della moda circolare che fortifica il rispetto del brand verso i valori legati alla sostenibilità ambientale e ad uno stile ed eleganza che perdura nel tempo. «Siamo convinti sostenitori del fascino intramontabile dei capi di lusso e dello stile senza tempo, da amare ed apprezzare a prescindere dagli anni che passano. Con questa nuovo servizio abbiamo scelto di promuovere un modello di consumo responsabile e sostenibile», dichiara Andrea Molteni, CEO del marchio che affonda le sue radici a Como nel 1953.

    «Tessabit ReLove è un’iniziativa che ha in sé un’enorme potenziale e si pone come obiettivo quello di raggiungere e supportare un fashion system più consapevole fortificando un approccio green nei confronti della moda attraverso anche una selezione timeless, perché crediamo che bellezza ed eleganza possano essere per sempre».

    Tessabit ReLove, il nuovo servizio second hand. Il servizio, al via a partire da aprile in alcune selezionate boutique Tessabit, nasce dalla partnership con Lampoo, piattaforma second hand di lusso che ha da poco siglato un accordo esclusivo con Camera Buyer Italia – The Best Shops coinvolgendo le più importanti realtà multibrand italiane in un innovativo re-sale program. Tessabit ReLove consentirà così alle proprie clienti di dare una seconda vita a borse e calzature, capispalla, abiti e accessori, che sono stati amati ma poi lasciati nell’armadio, attraverso gli esperti di Lampoo che si occuperanno, gratuitamente, di valutare e certificare l’autenticità dei prodotti. In cambio le clienti riceveranno un credito, con un valore più alto del 10% rispetto la valutazione del prodotto, spendibile presso le boutique del gruppo di Como.

    «Siamo felici di poter annunciare assieme a Tessabit la nostra prima partnership a livello nazionale. Ci inorgoglisce molto che un’insegna così storica e una realtà tra le più quotate nel panorama della moda di lusso, abbia scelto Lampoo per lanciare la propria iniziativa di moda circolare», dichiara Enrico Trombini, Founder e CEO di Lampoo in occasione del lancio del servizio. «Abbiamo trovato in Tessabit il partner ideale per promuovere questo modello rivoluzionario di fruizione della moda, un modello sostenibile che premia i consumatori più virtuosi». Con il progetto ReLove, Tessabit vuole aiutare le proprie clienti ad rinnovare il proprio abbigliamento in modo più etico, prolungando la durata di utilizzo di quei capi che non rispecchiano più il loro stile personale, con un servizio di assistenza completo, che segue i customer dall’inizio alla fine del processo, che prossimamente sarà attivo anche sul canale e-commerce del brand.