Sign up to newsletter
  • en
  • SUGARCLUB: Circles alla Milano Design Week

    SUGARCLUB: Circles alla Milano Design Week

    “Non chiamateli minimalisti. I complementi di arredo che mi vedono partecipare al più prestigioso evento del mondo di design, di creatività, di concezione e dello stile di vita sono (semplicemente) SEMPLICI.

    Per decenni, uscendo dall’estetica sovraccarica (e non elegante) degli anni ’80 il Made in Italy ha cercato una sua essenzialità, nella qualità più eccelsa, che lo rendesse unico al mondo, inimitabile, destinato a durare nel tempo.

    Intanto perché la scelta del cerchio. Simbolo della perfezione  è punto di partenza dell’arte e della letteratura da Giotto a Dante, il cerchio racchiude l’universalità, è un contenitore senza spigoli, è flessibile nel suo essere chiuso ma elastico . È pieno (il cerchio stesso) e vuoto (la circonferenza).

    I miei tavoli, lampade, tappeti, progetto realizzato con FABBRISERVICES, sono concepiti per stare in qualsiasi ambiente, sono funzionali e non ingombranti esteticamente. Una pagina bianca dove ognuno può creare il suo stile. Modernismo, barocco, antiquariato, classico, storie di famiglia che gli oggetti di cui ci circondiamo raccontano non saranno mai “OBBLIGATI” a rientrare in un progetto deciso dall’architetto o dall’arredatore di interni cui affidare la  nostra  casa, che è in fondo la nostra anima, così come la vogliamo vivere e presentare agli altri: libera, elegante, flessibile.

    Altro elemento che ha sempre animato le mie scelte è quello della luce: nei miei oggetti la luce si riflette in maniera dolce grazie ai materiali levigati e puri: acciaio, ottone, bronzo, ferro, plexiglass. Trasparente, caldo (ottone e bronzo), freddo (acciaio e plexiglass).

    Il cerchio, la collezione ha questo nome: ”CIRCLES”, è l’alfa e l’omega della vita. Inizio e fine si confondono fino a diventare la stessa cosa.

    Una filosofia che è al tempo stesso passato, presente e futuro. Mondo occidentale ed orientale: l’architettura dei grandi da Jean Nouvel (il mio mito), a Norman Foster, a Zaha Hadid, a Renzo Piano, che ho sempre ammirato fino alle suggestioni del Feng Shui che in cinese significa “vento e acqua” elementi quanto mai liberi e mutevoli. Una concezione che mira a stabilire una perfetta armonia tra le le persone e l’ambiente.

    Spazio dunque ad una neutralità che è fatta di ORDINE ma anche della libertà di liberarsi dall’accumulo di oggetti e inutili decorazioni che impediscono il fluire di energie positive.

    Un progetto semplice è vero, ma dettato dal desiderio di una ARMONIA contemporanea, che ci faccia riscoprire il vero senso del fluire della nostra vita.” dice Beppe Angiolini di SUGAR.

    SUGAR ti invita a celebrare la Design Week dal 7 al 10 Giugno, dalle 11:00 alle 20:00 in Viale Majno 15, a Milano.
    Si terrà inoltre un cocktail l’8 Giugno dalle ore 17:00.