Ciao, raccontaci qualcosa di te
Mi chiamo Shalev Ariel, (28) e sono un fotografo di moda.
Oggi vivo e lavoro a Tel Aviv e mi sono recentemente laureato presso il college accademico Hadassa di Gerusalemme nel dipartimento di comunicazione fotografica.
Come sei entrato in contatto con il mondo della moda? Hai sempre avuto una passione per la moda?
Ho sempre avuto una passione per la fotografia. Ho scoperto per la prima volta la mia passione per la moda nel mio secondo anno di scuola, quando ho iniziato ad essere attratto dall’estetica della fotografia di moda e dagli artisti della moda. Da ciò ho visto l’opportunità di esprimermi nel modo più onesto ed efficace.
Man mano che mi interessavo di più, ho iniziato a sviluppare la mia interpretazione e i miei modi di rappresentare le idee. Ho sempre notato come le persone si vestono e scelgono di esprimersi attraverso la moda e nel tempo ha iniziato a catturare la mia attenzione sempre di più.
Quali cambiamenti ha subito la moda di oggi rispetto al passato?
Penso che gli stilisti di questi tempi siano molto più auto-espressivi rispetto al passato, il che li rende singoli artisti nel campo della moda. Tuttavia, alcune idee sono influenzate dai principi della storia della moda.
Cosa ti ricorda la parola moda? Non pensarci troppo, rispondi istintivamente
La moda è passione ed è uno dei mezzi più grandi e creativi per esprimere emozioni, critiche e portare nuove idee al mondo.
Qual è il tuo approccio creativo quando pensi al mondo della moda adesso? Che cosa vuoi trasmettere?
Penso che la moda oggi dovrebbe concentrarsi sulla creazione artistica, sul radicamento e sulla creazione di nuovi valori moderni. Spero davvero che i marchi di moda introducano un’agenda nuova e progressiva nel loro metodo di branding, in questo modo i marchi di moda possono avere un impatto positivo e aumentare la consapevolezza delle problematiche globali.
Inoltre il loro pubblico può relazionarsi con il marchio e sentirsi più connesso ai suoi valori.
Come pensi che la moda sia in grado di rappresentare diversi periodi storici? Qual è la relazione tra moda e uomo?
La moda è sempre stata un segno per un periodo storico. Se guardiamo indietro, la moda assomiglia sempre alle classi socio-economiche, dalle quali provieni e alla tua professione.
Oggi viviamo in un periodo postmoderno in cui tutto è misto. Penso che tra qualche anno guarderemo indietro e realizzeremo che viviamo nel periodo della moda più auto espresso finora.
Penso che il rapporto tra moda e uomo sia come il rapporto tra gli umani e la loro identità personale. Fino a quando sentiremo di voler far parte di qualcosa, avremo sempre bisogno della moda.
Le cose migliori vengono di solito create quando le persone seguono la propria visione piuttosto che perseguire successo o denaro. Cosa ne pensi?
Le opere e le idee più interessanti di solito create da una visione e non dalla ricerca del denaro; ma nella realtà di oggi, se voglio realizzare un’idea, ho bisogno delle risorse (denaro) per dare vita alla mia visione.
Penso che sia importante rimanere innovativi. Inoltre, quando parliamo di lavorare con clienti e lavori su commissione, e di trovare un team creativo con cui lavorare.
Ci sono problemi nella moda di oggi? Le persone indossano cose scomode solo perché sono belle?
Penso che oggi ci sia una grande epidemia nell’industria della moda, e non è che le persone indossino cose scomode, ma la vera minaccia è la cultura della moda veloce.
Penso che le aziende tessili e i marchi di moda debbano riconsiderare la loro direzione di marketing e continuare a portare nel mondo nuove idee e valori ecologici ed ecologici, concentrandosi sulla realizzazione di buoni prodotti di lunga durata. Questo è l’unico modo in cui possiamo continuare a goderci la moda.