La TAOMODA Week, giunta alla sua XXI edizione, dal 10 al 18 settembre 2020 a Taormina, rassegna internazionale tra i Grandi Eventi della Regione Siciliana. Patrocinata, tra gli altri, dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e dal Comune di Taormina, da quest’anno, è stata inserita dal Comune di Venezia nel calendario “Città in Festa”.
E’ il tripudio più rilevante del Centro Sud Italia, che coniuga la moda a design, cultura, turismo e sana alimentazione. Oltre il fascino che contraddistingue Taormina, dove nel mese di luglio è un appuntamento imprescindibile il TAOMODA WEEK.
Annunciati dal presidente di TAOMODA, Agata Patrizia Saccone, i Tao Awards dell’edizione 2020 assegnati nella splendida cornice del Teatro Antico il 12 settembre 2020. Una serata magica, che nemmeno la pioggia del pomeriggio ha scalfito, per le emozioni regalate al pubblico, limitato sugli antichi spalti dalle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria ma come sempre numeroso grazie alle dirette streaming e social che hanno consentito di viverlo anche da remoto.
Il Teatro Antico taorminese quest’anno è stato così ideale palcoscenico per la meravigliosa vena creativa dello stilista sardo Antonio Marras, Tao Award Excellence per la moda consegnatogli dal presidente di Camera Buyer Italia Giacomo Santucci, che ha proposto sulla scena non un fashion show ma una vera e propria performance teatrale, con la storia d’amore della principessa giapponese Shiro e del pastore sardo Baingio, pura poesia con abiti e accessori in un binomio in cui è impossibile scindere l’arte dalla moda.
Esclusiva assoluta, inoltre, a Taomoda, dopo Parigi, la sfilata di una selezione degli abiti della collezione Couture Autunno-Inverno 2020-21 del salernitano Antonio Grimaldi, premiato con il Tao Award Haute Couture, mostrata lo scorso luglio sulla piattaforma digitale della Fédération de la Haute Couture et de la Mode attraverso il fashion film Elektra, interpretato e diretto da Asia Argento: abiti, per la prima volta in passerella, ispirati al mito di Elettra.
Esaltante, elegante, allegro lo stile dell’apprezzatissima Federica Tosi, suo il Tao Award per il pret-a-porter, proposto in anteprima a Taormina con la collezione primavera-estate 2021che rispecchia una donna essenziale e multitasking senza bisogno di abiti pomposi.
Lusso sostenibile quello di Bav Tailor, designer londinese di origini indiane, brand emerso nell’ambito di #togetherfortomorrow di CNMI, progettato per la prossima generazione eticamente consapevole. Una fusione dei migliori materiali certificati naturali e riciclati, silhouette geometriche ispirate al design, all’ architettura e alle filosofie orientali.
In occasione del Gala, presentato dalla giornalista de La7 Cinzia Malvini, premiati inoltre l’attore Fabio Fulco, il direttore di Grazia International Network Carla Vanni (Tao Award Excellence per il Giornalismo), la giornalista Daniela Fedi, il designer Mario Trimarchi e Tao Award per l’Innovazione a Oscar di Montigny.
I fili conduttori della kermesse sono Sostenibilità e valorizzazione del made in Italy. Tra le novità presenti quest’anno sono stati una sezione interamente dedicata al Made in Sicily, con la Taomoda Sicily, realizzata in collaborazione con l’Assessorato regionale alle Attività Produttive, un’exhibition nello storico Palazzo Ciampoli di Taormina, esclusiva vetrina per i brand isolani eccellenze dell’isola.
Taomoda continua fino al 18 settembre a Palazzo Ciampoli a Taormina dov’è allestita l’exhibition Art, Fashion e Design, con l’ampia sezione ‘Taomoda Sicily’ dedicata ai brand siciliani -già ammirata dalle firme del giornalismo di moda e dai buyers, primo fra tutti il presidente di CBI Giacomo Santucci, intervenuti sin dall’inaugurazione-, la sezione Just Design a cura della Fondazione e l’Ordine degli architetti, e la personale inedita del fotografo Arturo Delle Donne ‘The familar unknow’ di dieci scatti che ritraggono le espressioni di una famiglia (in questo caso simbolicamente la sua), che cerca la luce durante il periodo del lockdown. Taomoda 2020 sarà anche incipit del progetto sociale “DONNA…we are with you”.