SI AVVICINA LA VENTESIMA EDIZIONE DI FORUM RETAIL: SOSTENIBILITA’, DIGITALE e SICUREZZA i FOCUS dell’appuntamento
Forum Retail, l’evento di IKN Italy che richiama la più grande Community di Retailer in Italia, si prepara a celebrare il ventesimo compleanno con numerose novità e contenuti sempre più innovativi, a partire dal format “ibrido”, per offrire così la possibilità ai partecipanti di prendervi parte “in presenza” oppure “in modalità virtuale”. Grazie a questo nuovo formato, l’evento aumenta ulteriormente le sue potenzialità, andando incontro alle esigenze dei partecipanti e di tutti coloro che sono interessati a presenziare alla nuova edizione.
Forum Retail, che si svolgerà i prossimi 28 e 29 ottobre al Superstudio Più di Milano, si contraddistingue ancora una volta dall’offerta del settore: è, infatti, l’unico appuntamento del mondo del retail in Italia ad aver scelto il format ibrido. Tutto ciò è reso possibile grazie alla piattaforma selezionata da IKN Italy, basata sulla tecnologia AI. Inoltre, offre la possibilità di matching con i prospect, anche da remoto, e di organizzare meeting, in evento o in modalità virtuale. L’azienda, grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di attività e alla forte conoscenza del settore di riferimento, propone così un modello innovativo e coinvolgente di “fare evento”, senza rinunciare mai al networking.
Un’ulteriore novità è rappresentata anche dai focus, che quest’anno saranno “Sostenibilità, Digitale e Sicurezza”. Verranno infatti presentati i casi più emblematici di sostenibilità dal punto di vista etico ed economico, ambientale e di welfare; non mancheranno le best practice in tema di innovazione e capacità di trasformazionedel business; gli speaker ci guideranno nel capire quali sono i protocolli da adottare per assicurare la sicurezza fisica della persona, lato dipendenti e lato clienti, in seguito all’emergenza in corso.
In occasione dell’appuntamento, si svolgeranno: il Retail & Payments, un evento nell’evento interamente dedicato ai Pagamenti Digitali, al Cash Management e alla Sicurezza per l’E-Commerce e i Punti Vendita Fisici, e “Meet your GURU”, ossia una serie di incontri a numero chiuso – riservati ai Retailer – con i Top Speaker per condividere spunti su argomenti specifici da mettere in pratica nell’attività quotidiana dei presenti. Forum Retail 2020 vede un incremento della partecipazione di Speaker internazionali con l’obiettivo di un aumento del benchmark globale, di particolare rilevanza in questo periodo.
La passata edizione dell’evento ha registrato numeri importanti, totalizzando quasi 3200 partecipanti, di cui 1092 Retailer e 283 Speaker. Sono state 123 le Azienda che hanno sponsorizzato l’evento e 44 le Startup presenti. Nei suoi 20 anni di vita, Forum Retail ha accompagnato i Retailer nel percorso della trasformazione digitale e continua a farlo anche in questo momento storico così particolare che sta modificando tutti i paradigmi.
IKN Italy ha inoltre intrapreso un percorso di conoscenza e aggiornamento, attraverso free Webinar, rivolto al mondo del Retail al fine di accompagnare i Manager del settore alla ventesima edizione di Forum Retail.
Tra le diverse iniziative in programma da qui all’evento, si segnala “Free Webinar | Strategie Omnichannel per la ripresa del Wholesale nel New Normal – I 5 takeaways di LuisaViaRoma per ottimizzare il processo di digitalizzazione del segmento wholesale”. Il Webinar si svolgerà il 5 ottobre alle ore 17,00 e sarà condotto da Nicola Antonelli, Chief Marketing Officer di LuisaViaRoma il quale racconterà come integrare con coerenza contenuti, pricing e tecnologia per i due canali, per realizzare investimenti mirati nel digitale e vincere le sfida dell’omnicanalità per il segmento wholesale.
Anche il Presidente di Camera Buyer Italia Giancomo Santucci parteciperà all’evento con l’intervento “La sfida del Wholesale: l’integrazione delle diverse modalità di acquisto”, in occasione del quale presenterà lo scenario evolutivo del wholesales e gli impatti del covid nel mercato di riferimento. Fornirà inoltre una checklist di valore per ottimizzare le attività digital in essere da parte dei luxury multibrand stores (l’80% delle boutique fisiche associate alla Camera Buyer Italia ha un sito e-commerce) e farà il punto sulle tendenze pre e post Covid per la ripresa.
Il programma è consultabile sul sito: www.forumretail.com
Il programma del free Webinar è consultabile sul sito cliccando qui