Sign up to newsletter
  • en
  • FASHIONAVANT | TALLINN PRESS TOUR

    FASHIONAVANT | TALLINN PRESS TOUR

    Dal 6 all’8 di Settembre a Tallinn in Estonia si è tenuto un evento organizzato da Fashionavant, un’agenzia di moda estone fondata nel 2015 che supporta professionalmente brand di moda sia emergenti che affermati.

    Ad oggi l’agenzia lavora con dodici diversi brand estoni di abbigliamento uomo, donna e brand di gioielleria.

    Sabina Zabberoni main buyer e titolare di Julian Fashion, nonché consigliere di Camera Buyer Italia, ha partecipato in rappresentanza di quest’ultima, a questa edizione che vedeva come partecipanti alcuni dei brand più’ importanti della scena baltica tutti attenti alla tematica dell’eco-sostenibilità, tra i quali : Kristel Kuslapuu, Marit Ilison, August, Kriss Soonik , Triinu Pungits, Lilli Jahilo, Tanel Veenre e Guild.

    Kristel Kuslapuu

    Kristel Kuslapuu e’ una designer di maglioni che nel 2011 ha creato il suo omonimo brand di abbigliamento.

    Nel 2017, Kristel ha iniziato a creare capi realizzati a mano che venivano successivamente numerati così da avere pezzi d’arte da poter collezionare.

    Nel 2018 ha lanciato la sua linea di ready to wear caratterizzata da abbigliamento casual cucito a macchina; nello stesso anno ha vinto il prestigioso premio “Scout Ones To Watch Award” grazie alla presentazione della sua collezione in occasione della London Fashion week.

    Nonostante un bagaglio scolastico sartoriale, Kristel kuslapuu è conosciuta per essere una designer di maglieria che trae ispirazione da cliché ed ironia.

    I suoi design presentano una palette di colori sgargianti, e attraverso i suoi capi lancia messaggi provocatori in linea con le sfilate in piena arte teatrale o performativa.

    Il suo lavoro e’ stato presentato su magazines quali: Vogue Italia, One magazine, PAUSE e Kaltblut.

    MARIT ILISON

    Acclamata come “la vera poetessa dell’abbigliamento”, Marit Ilison è un’artista multidisciplinare ed una stilista che mixa concetti profondi a sentimenti di forte sensibilità.

    Il suo lavoro trae ispirazione dalla modellistica e dalla sartoria e viene definito anche come “lusso sussurrato”; è un insieme di idee con un’esecuzione precisa di artigianato al fine di realizzare dei capi dal massimo comfort. Il brand Longing For Sleep è nato da un’idea di Ilison che realizza dei capi spalla colorati, abiti scintillanti realizzati a mano con paillettes. 

    Ilison ha vinto il prestigioso premio artistico estone “Kristjan Raud” ed anche il premio “Young Designer Award SASI”, è stata finalista del 29esimo concorso “Hyéres Fashion”, nominata inoltre nel 2014 “Vogue Talent” e nel 2016 “Vogue Success Story”.

    La designer ha avuto pubblicazioni internazionali in magazines quali, ad esempio: Vogue, Elle, The New York Times, l’Officiel e WWD

    AUGUST

    Augustè un brand che utilizza materiali organici per creare un design innovativo; alla base del lavoro vi è un connubio fra praticità e stile.

    Predilige forme pulite e lineari, ponendo particolare attenzione nel promuovere il consumismo eco-sostenibile. Il brand detiene infatti anche anche il certificato “GOTS” che assicura prodotti eco-sostenibili e biodegradabili.

    August è stato fondato da Ali Kargoja, designer estone che dopo aver acquisito esperienza negli atelier di Nicolas Andreas Taralis e di Maison Martin Margiela, face il suo ritorno nel paese di origine focalizzandosi sulla sua visione e sulla creazione del brand.

    Il suo lavoro è stato presentato presso magazines quali, ad esempio: l’Officiel Spagna, Glamour Sud Africa e Vogue Italia.

    KRISS SOONIK

    Dalla sua prima collezione nel 2009, Kriss Soonik ha mantenuto il suo gusto nel mescolare la lingerie contemporanea con il loungewear di lusso e il pret-a-porter.

    I capi, tutti realizzati a mano, sono molto funzionali e versatili, adatti a ricoprire stili e momenti della giornata diversi.

    La designer viaggia spesso fra Londra, New York, Estonia e Tokyo, città che influenzano il suo lavoro.

    Il suo lavoro è stato presentato in magazines quali, ad esempio: Vogue Giappone, Elle Giappone, Vogue UK, I-D Giappone e Grazia Francia. 

    TRIINU PUNGITS

    Triinu Pungits è una stilista e costumista estone che ha preso parte a molte sfilate e mostre.

    Il suo brand si distingue grazie alla presenza di giochi di colore, tagli raffinati e diverse stampe digitali; inoltre segue la filosofia che corpo e mente dovrebbero essere sempre in armonia. 

    Triinu è stata finalista del prestigioso “ITS” (International Talent Support) e semifinalista al “International Festival of Fashion and Photography” tenutosi a Hyères

    Il suo lavoro è stato presentato in magazines quali, ad esempio: Vogue Italia, Glamour UK ed Elle Russia.

    LILLI JAHILO

    Lilli Jahilo ha ricevuto una formazione presso il prestigioso Atelier di Chanel a Parigi, che ha influenzato molto il suo lavoro da stilista.

    La Maison Lilli Jahilo è stata fondata nel 2010 e si rivolge ad una clientela mondiale, i suoi capi sono prettamente femminili ed uniscono un’estetica minimalista a colori espressivi. Vengono realizzati in maniera eco-sostenibile, mantenendo un alto livello di mano d’opera artigianale e scegliendo in modo molto raffinato i tessuti da utilizzare.

    Fra le sue clienti troviamo: Amal Clooney, Shereen Mitwalli, Isabella Lowengrip e la Principessa di Svezia.

    Lilli Jahilo contendeva il premio “Best Fashion Designer of the Year Award Kuldnoel” nel 2016 ed anche il premio “Young Entrepreneur of the Year Award” da parte del “Swedish Business Award” nel 2011.

    TANEL VEENRE JEWELLERY

    Tanel Veenre Jewellery è un brand di moda stravagante e naif. La pura essenza del brand è racchiusa nello slogan “Kingdom of Dreams”

    L’artigianato di alta qualità e l’intuizione emotiva sono caratteristiche essenziali nelle sue creazioni.

    I suoi gioielli sono acclamati a livello internazionale: sono state realizzate mostre dei suoi lavori in giro per il mondo ed i suoi prodotti sono venduti in gallerie in Svezia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Belgio, Paesi Bassi e Canada. I suoi prodotti sono stati venduti anche presso Selfridges a Londra.

    I suoi lavori sono stati presentati diverse volte sia da l’Officiel che da W magazine, inoltre è stato nominato più volte come “Vogue Talent”.

    GUILD 

    Guild nasce da un’idea di Sten Harik e Joan Hint, è un’ etichetta streetwear sartoriale con un tocco nuovo, ma con un’anima nobile, il cui obbiettivo è quello di raccontare storie che riguardano epoche diverse.

    Il brand ha uno stile contemporaneo e senza tempo realizzato con materiali naturali, i tessuti, provenienti da Europa e Giappone, vengono lavorati in maniera consapevole, senza sprechi e nel rispetto dell’ambiente.

    Il brand è stato inserito in riviste come REVS ed Elle Paris.

    Nel 2016 un loro cappello di paglia è stato scelto come uno dei 10 miglior cappelli di Vogue Paris.