Sign up to newsletter
  • en
  • FASHION HUB MARKET REPORT

    FASHION HUB MARKET REPORT

    Nella giornata di ieri, 18 Settembre 2019, Camera moda in collaborazione con CBI (Camera Buyer Italia) hanno dato vita a #FashionHubMarket. Si tratta di una manifestazione di moda volta a parlare di designer emergenti provenienti da quattro diversi paesi: Ungheria, Cina, Africa e Italia. Il 21 di Settembre verrà poi premiato il vincitore della “competizione”, presso lo Spazio le Cavallerizze di Milano.Il primo padiglione è quello dell’Africa, intitolato AFRICA NOW. Camera Nazionale della Moda Italiana ospita per la prima volta al Fashion Hub Market durante la MFW una selezione di designer emergenti africani che presentano le loro collezioni S/S 2020, un’opportunità unica per ricevere visibilità, per il buisness internazionale e potenziale networking. È una grande opportunità per l’Africa per poter riaffermare la sua potente identità della moda.

    In seguito ci rechiamo al BUDAPEST SELECT, il padiglione dedicato all’Ungheria. Ad Agosto 2018, la Hungarian Fashion & Design Agency (HFDA) ha commissionato ha stretto un accordo di tre anni con la prestigiosa Camera Nazionale della Moda Italiana. Attraverso questa struttura, CNMI supporta lo sviluppo della moda ungherese e la sua entrata nella moda internazionale come partner strategico. Lo scopo del programma di tutoraggio è quello di esporre al meglio i designer attraverso una vera attività di preparazione dei talenti a presentare le loro collezioni sia in Milano che nel loro paese. La Hungarian Fashion & Design Agency fornisce un importante network internazionale creando e supportando opportunità professionali per i talentuosi brand ungheresi sotto l’ala del brand intitolato Budapest Select. – Abodi, Artista, Celeni, Cuckovy, Elysian, Je Suis Belle and Zsigmond Dora Menswear.

    Arriviamo poi al padiglione dedicato all’Italia, FASHION HUB MARKET, dove troviamo una serie di nuove generazioni di designer italiani che guardano verso il futuro. Apnoea, Carmelina Raco, Caterina Gatta, Delirious Eyewear, Vanta Design Studio, Woobag sono tutti brand che hanno sviluppato le loro collezioni con una forte fiducia nella continuazione della manifattura e dei tradizionali metodi di produzione di abbigliamento e accessori.

    Infine troviamo il padiglione cinese che riporta il titolo di INO-ITALIAN FASHION TOWN by Chic Group. Sino-Italian Fashion Town by CHIC Group è una piattaforma innovativa situata nella Xi’an International Community, nella quale brand internazionali e locali possono incontrare un target di consumatori cinesi particolarmente interessati alle nuove frontiere della creatività. La Sino-Italian Fashion Town offre uno spazio conveniente attrezzato per mostrare i prodotti, incontrare potenziali buyers e buisness facilitators; accesso prioritario alle opportunità di vendita al dettaglio in location top-level; accesso a finanziamenti; supporto ai brand per crescere in tutta la Cina e guadagnare visibilità durante gli eventi di moda e lifestyle; supporto per trovare una strategia di marketing che si adatti ai brand, supporto legale per proteggere i brand e marchi e altro. Il principale promotore del progetto, CHIC Group, uno dei protagonisti più dinamici dell’investimento immobiliare commerciale, fornisce anche, ai designer che aderiscono al progetto, accesso ai mercati delle altre città: Shanghai, Ningbo, Chongqing, Hangzhou, etc.

    Possiamo considerare questa manifestazione di moda come un perfetto connubio fra passato e futuro. Sono loro, le nuove generazioni di designer, che faranno la moda di domani.