Sign up to newsletter
  • en
  • D’ANIELLO: INAUGURAZIONE DELLA NUOVA BOUTIQUE A SALERNO

    D’ANIELLO: INAUGURAZIONE DELLA NUOVA BOUTIQUE A SALERNO

    Il giorno 25 ottobre 2019 si è tenuta l’inaugurazione di una nuova boutique del Gruppo D’Aniello nel centro di Salerno, la quale completa il processo di espansione del gruppo che, attraverso le boutique e l’e-commerce, si apre a un’audience internazionale. Si tratta del quinto punto vendita del gruppo che, dalla sua nascita nei primi anni del ‘900 come sartoria a Villaricca (Napoli), si è evoluto a partire dagli anni ’70, diventando un punto di riferimento in Campania con l’avvento del prêt-à-porter, ed è oggi presente nella regione con cinque punti vendita, collocati nelle città di Villaricca, Aversa, Giugliano e Salerno.

    All’opening sono intervenute oltre cinquecento persone, tra cui i rappresentati delle più importanti maison di moda, istituzioni, socialite ed influencer. La serata è stata poi scandita dalla performance del DJ Davide Squillace, esponente d’eccezione della scena dance internazionale.

    La nuova boutique di corso Vittorio Emanuele 78, che ospita anche alcune collaborazioni esclusive con diversi luxury brand, è frutto di un lavoro sinergico tra l’azienda e lo Studio Baciocchi Associati, studio di architettura tra i più affermati nel panorama internazionale, fondato dall’architetto Roberto Baciocchi. Nasce così un progetto ambizioso, dinamico e tecnologico che si estende su una superficie di 500 metri quadri, su due livelli, e prevede un allestimento integrato di collezioni uomo e donna.

    Le otto ampie vetrine che si affacciano sul corso mostrano un luminoso piano terra, caratterizzato da pilastri asimmetrici a centro stanza rivestiti in acciaio; le strutture espositive in alluminio si integrano con la luce, protagonista discreta che esalta le forme e il colore degli elementi, per creare un’atmosfera spiccatamente metropolitana e in linea con le tendenze attuali. Un banco espositivo a centro stanza in bronzo rosa completa l’esposizione e accentua i contrasti tra i materiali.

    Le scenografie dei diversi ambienti sono esaltate dall’inserimento di schermi trasparenti modulabili con contenuti dinamici che creano energia e dinamismo; durante la serata di inaugurazione questi monitor hanno proiettato un video: un racconto metaforico della storia del gruppo D’Aniello realizzato dall’artista Federica Intelisano per l’occasione.

    Percorrendo una scala volutamente asettica e caratterizzata solo da puntuali installazioni luminose, si accede al piano interrato dove un’opera di street art del famoso street artist napoletano Jorit Agoch caratterizza la parete espositiva principale ed enfatizza la forte identità metropolitana del progetto. Sullo sfondo, uno spazio rivestito da tende color argento compone la zona prova della donna. Un’ambiente più intimo e femminile, senza dimenticare la forte connotazione contemporanea che questo spazio vuole evocare.