Sign up to newsletter
  • en
  • CONTEMPORARY WINDOW – IL NUOVO PROGETTO NATO DA WHITE E CBI

    CONTEMPORARY WINDOW – IL NUOVO PROGETTO NATO DA WHITE E CBI

    WHITE e Camera Buyer Italia, con il contributo di Regione Lombardia, collaboreranno ad un nuovo format il cui obiettivo è quello di dare luce a livello internazionale ai migliori negozi basati sul territorio lombardo, attraverso i loro brand. Si tratta di una collaborazione costante e fondamentale; come affermato da Francesco Tombolini, Presidente di CBI: “Una sinergia che ha lo scopo di condividere reciproche necessità e obiettivi, diventando sempre più una Community pronta a veicolare identità e messaggi verso il consumatore finale attraverso le vetrine, anche nel contenitore Salone”

    Proprio durante il WHITE di Settembre, si inizierà a vivere l’atmosfera della nuova collaborazione con CBI: nasce “Contemporary Window”, un progetto che verrà inserito all’interno di Tortona 31 / Archiproducts. Il primo piano diverrà per l’occasione un luogo di riferimento per i migliori buyer italiani e internazionali oltre che per i rappresentanti della stampa mondiale. L’attenzione sarà focalizzata sui migliori outfit selezionati dai top buyer di CBI accompagnati da installazioni multimediali che focalizzeranno l’attenzione sull’heritage dei vari store.

    Massimiliano Bizzi, Founder di WHITE commenta: “In generale, il lavoro che sta facendo WHITE sia dal punto di vista dei buyer italiani sia dal punto di vista di quelli internazionali, come anche il fatto che, finalmente, le fiere di settore si svolgono tutte durante la fashion week milanese, fanno essere più che ottimisti per un afflusso maggiore di sempre.” Bizzi continua dicendo che: “I buyer italiani più importanti, così numerosi e influenti dal punto di vista anche internazionale, hanno un desiderio sempre più forte di fare ricerca. Per questo sono particolarmente felice di aver stretto una collaborazione forte con CBI, proprio ora che stiamo inaugurando un nuovo corso”

    In conclusione Alessandro Mattinzoli, Assessore allo Sviluppo Economico, commenta: “Noi di Regione Lombardia supportiamo con convinzione iniziative come questa soprattutto in un settore trainante come quello della moda, in cui la Lombardia eccelle sia per la qualità dei suoi produttori sia per il rilievo delle manifestazioni fieristiche che danno lustro e visibilità al comparto. Sono occasioni di crescita e opportunità importanti anche per il loro grande richiamo internazionale.”

    Ci vediamo a Settembre!